Perché oggi non basta più una password semplice
Siamo circondati da account e servizi: email, social, banche, cloud. Eppure tante persone usano ancora password banali tipo “123456” o “qwerty”. Il problema è che queste password sono le prime che vengono provate da chi vuole accedere senza permesso.
Più una password è lunga e complessa, più diventa difficile (e spesso impossibile) da indovinare con i metodi automatici, anche se un hacker riesce a rubare l’hash.
Quanto tempo serve per decifrare una password?
Il tempo necessario a “craccare” una password cambia tantissimo in base a lunghezza e complessità. Alcuni esempi concreti (fonte: Hive Systems):
- 6 caratteri solo numeri: meno di 1 secondo
- 8 lettere minuscole: meno di 2 minuti
- 8 caratteri (lettere maiuscole, minuscole, numeri, simboli): qualche ora
- 12 caratteri complessi: anni o secoli, anche con supercomputer
Se la password viene salvata come hash (cioè una stringa cifrata), ci sono attacchi detti brute force o rainbow table. Ma la regola è la stessa: più è lunga e piena di simboli, più è impossibile arrivarci.
Vuoi vedere come viene codificata una password in hash? Prova il nostro calcolatore di hash
Attacchi comuni: brute force e dizionario
Gli hacker usano programmi che provano miliardi di combinazioni al secondo (brute force) o partono dalle password più comuni (attacco dizionario). Ecco perché “gianni1970” o “mamma123” si scoprono in pochi secondi, mentre “zF$8w2k!#rTm4” richiederebbe decenni, se non secoli, anche con le tecniche più avanzate.
Per capire meglio:
- Una password di 10 caratteri, solo lettere minuscole, viene scoperta in pochi giorni.
- Una password di 12 caratteri, con lettere, numeri e simboli, può resistere anche milioni di anni.
Fonte:
Come creare una password davvero sicura
Le regole sono semplici:
- Almeno 12 caratteri
- Lettere maiuscole e minuscole
- Numeri
- Simboli (come !, %, $, ?)
Più vari, meglio è. Non usare mai nomi, date di nascita o parole di senso compiuto.
Vuoi una password forte subito?
Puoi usare il nostro generatore di password online gratuito. Scegli lunghezza e difficoltà, copia e usa dove ti serve.
Non fidarti mai delle password facili: oggi servono password davvero robuste, soprattutto per servizi bancari, email e cloud.
Cosa rischi se usi una password debole
- Furto di identità
- Accesso a dati bancari
- Perdita di account social o email
- Blocco di dispositivi e ricatti (ransomware)
Crea ora la tua password sicura
Basta un click:
👉 Generatore di password
E se vuoi vedere come un hacker “vede” la tua password, calcola il suo hash qui:
👉 Hash di una password