Generatore di Password

Come usare il generatore di password

  • Scegli almeno 16 caratteri.
  • Usa maiuscole, minuscole, numeri e simboli.
  • Evita parole note, nomi, date, pattern (es: 1234, qwerty).
  • Attiva “evita caratteri simili” (O/0, I/l/1) se ti confondi spesso.
  • Non riusare la stessa password su più siti.
  • Salva tutto in un password manager.

Vuoi capire perché serve? Leggi: Password sicure: perché e quanto sono difficili da decifrare.

 

Privacy: la password viene generata in locale nel tuo browser. Non la inviamo ai nostri server, non la salviamo, non la tracciamo.

 

Quanto è difficile da ricercare (stima)

Ipotesi: attaccante molto potente (~1012 tentativi al secondo), set di 94 caratteri (maiuscole, minuscole, numeri, simboli). Sono stime, non garanzie.

Lunghezza Entropia stimata Tempo medio brute force
8 ~52 bit ~1,7 ore
10 ~66 bit ~1,7 anni
12 ~79 bit ~15.000 anni
16 ~105 bit ~1,18 × 1012 anni

Consiglio pratico: 16+ caratteri. Molto meglio 18–20 se puoi.

 

Lunghezza totale (min 8 – max 60):


Lettere maiuscole



Lettere minuscole



Numeri



Simboli





Password generator

Password Sicure: La Tua Prima Difesa Digitale

Nell’era digitale, una password robusta rappresenta la prima linea di difesa contro gli attacchi informatici. Le password deboli sono vulnerabili agli attacchi brute force, dove software automatizzati tentano milioni di combinazioni al secondo.

Tempi di violazione attuali:

  • Password di 6 caratteri (solo lettere minuscole): meno di 1 secondo
  • Password di 8 caratteri (lettere e numeri): circa 2 ore
  • Password di 12 caratteri (maiuscole, minuscole, numeri, simboli): oltre 200 anni

Buone pratiche per password sicure:

Utilizza almeno 12-15 caratteri combinando lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli speciali. Evita informazioni personali come date di nascita o nomi di familiari. Una tecnica efficace è creare una “passphrase” memorabile: invece di “Marco1985!” prova “IlMio#Gatto*Mangia3Croccantini!”.

Usa password uniche per ogni account importante. Un password manager può aiutarti a gestirle in sicurezza. Attiva sempre l’autenticazione a due fattori (2FA) quando disponibile.

Ricorda: i pochi secondi spesi per creare una password complessa possono risparmiarti ore di problemi e proteggere i tuoi dati sensibili. La sicurezza inizia da te.

 

 

Come scelgo la lunghezza giusta?

Per account importanti usa almeno 16 caratteri. Per chiavi o admin anche 20+.

No. Usa un password manager. Ricorda solo la master password (lunga) e proteggi l’accesso con 2FA.

La lunghezza vince quasi sempre. Meglio lunga. Se puoi, anche complessa.

Sì, se sono parole casuali e non frasi famose. Aggiungi maiuscole, numeri o un simbolo.

No. Se un sito perde i dati, perdi tutti gli account. Ogni sito la sua.

Sì. La 2FA blocca molti attacchi anche se la password finisce in giro.

No. La generazione avviene sul tuo dispositivo. Non inviamo e non memorizziamo nulla.

Usa strumenti offline o controlli locali nel browser. Evita di incollare password su siti a caso.

No, non obbligatori. Ma aumentano lo spazio di ricerca. Se ti confondi, punta su più lunghezza.

Se sospetti una fuga dati o vedi accessi strani. In generale, meglio non cambiarla spesso se è molto lunga e unica.